logo sezione
  • associazione
  • memoria locale
  • memoria nazionale
  • costituzione
  • fascismo
  • pubblicazioni
  • HOME
  • Resistenza a Pianoro
  • Cronologia della Liberazione
  • BRIGATE PARTIGIANE
    • stella rossa "lupo"
    • La storia
    • Bollettini CUMER
    • Testimonianze
    • camicie rosse garibaldi
    • La storia
    • Bolletini CUMER
    • Testimonianze
  • Calendario della memoria
  • Biografie

BIOGRAFIE

Bonafede Franco

      Padre:  Domenico Bonafede
      Madre:  Maria Burzi
      Nato a:  Pianoro
      Il:  1.1.1925
      Professione:  Operaio alle officine Casaralta

Nome di battaglia "Febo".
Dallʼ1.10.1943 al 3.2.1944 fu attivo a Pianoro; quindi, fino al 10.11.1944, entrò a far parte del comando della 62a brigata Camicie rosse Garibaldi.
In seguito militò nella 7a brigata GAP Gianni Garibaldi. Ferito.
Riconosciuto partigiano dallʼ1.10.1943 alla Liberazione.
Gli è stata conferita la medaglia dʼargento al valor militare con la seguente motivazione:
«Entrato tra i primi a far parte delle formazioni partigiane, partecipava a numerose azioni di disturbo e di sabotaggio, sempre distinguendosi per coraggio e ardimento.
Al comando di una pattuglia, si imbatteva nel corso di una importante missione in un reparto avversario superiore in forze e mezzi e decisamente lo attaccava, disperdendolo.
Per sottrarlo al nemico, si caricava sulle spalle un commilitone caduto.
Investito da una raffica avversaria e gravemente ferito allʼocchio e alla gamba destra, riusciva ugualmente a portare nelle proprie linee il corpo del commilitone.
Mirabile esempio di ardito sprezzo del periodo e di nobile altruismo».
Bologna, 2 aprile 1945.